DVD-Italiani

Bingo Bongo - BLUE EDITION


http://img3.abload.de/img/bingo_bongo_bild_12i4r.jpg



Bingo Bongo (Adriano Celentano) ist im Urwald bei den Affen aufgewachsen. Er wird zu Studienzwecken nach Italien gebracht und weiß die Wissenschaftler mit seinen Fähigkeiten zu begeistern. Die Forscherin Laura (Carole Bouquet) ist an ihm interessiert, weil sie ihm das Sprechen beibringen will. Bingo Bongo ist auch an ihr interessiert, aber aus anderen Gründen. Bingo Bongo stammt aus dem Hause caroland Vertriebs GmbH.
***INGO BONGO è il titolo di un film italiano che risale al 1982.
Si tratta di un lungometraggio che vede come protagonista Adriano Celentano, come sempre in compagnia di una bella donna, che in questo caso è Carole Bouquet.
Il film appartiene al genere della commedia ed ha una durata di 105 minuti.Gli autori del soggetto del film sono Franco Ferrini ed Enrico Oldoini.
A questi si aggiungono alla sceneggiatura Franco Marotta e Laura Toscano.
Il regista è invece Pasquale Festa Campanile.
La fotografia è curata da Alfio Contini e le musiche da Pinuccio Pirazzoli.
Il montaggio è di Amedeo Salfa e la sceneggiatura di Giantito Burchiellaro.

Adriano Celentano interpreta il ruolo di Bingo Bongo, un bambino cresciuto in mezzo alle scimmie.
Carole Bouquet è invece Laura, una straordinaria antropologa.

BINGO BONGO racconta la storia di un bambino, il quale sfugge miracolosamente ad un disastro aereo e si vede catapultato nel bel mezzo della foresta equatoriale.
In questo contesto il bimbo cresce praticamente in mezzo alle scimmie, finchè un giorno viene trovato per caso da una spedizione scientifica.

L'equipe scientifica lo porta quindi in Italia a Milano, in modo da poterlo studiare da vicino in un primo momento e da recuperarlo alla vita degli uomini successivamente.
Tuttavia il reinserimento in un nuovo habitat, corrispondente alla grande città milanese, è tutt'altro che facile e Bingo Bongo preferisce parlare con gli animali che adattarsi agli umani.

Meno male che c'è l'antropologa Laura che si prende cura di lui, così bella da non poter passare inosservata.
Cosa succederà allora?
Come andrà a finire il film?

BINGO BONGO è un film nel complesso piuttosto mediocre.
La trama è molto semplice, per non dire banale e funge più che altro da punto di partenza per l'espressione di una tematica ecologista sempre molto cara a Celentano (basta ricordarsi lo show televisivo "del tempo che fu" a Fantastico contro la caccia).
Insomma, la città è la vera giungla e gli uomini sono assai molto peggio degli animali: a lungo si evidenzia nel film questo principio che sarà anche vero, ma che è sicuramente molto semplicistico.
Per il resto, non c'è molto da ridere in questo film, mentre si nota soprattutto la bellezza della Bouchet e l'inaspettata notevole interpretazione del molleggiato in qualità di uno scimmione.

Questi due ultimi aspetti sono sicuramente gli unici vantaggi a mio avviso del film.
Gli svantaggi sono la banalità della trama, l'assenza di trovate veramente divertenti e la presenza di una morale semplicistica. Il confronto finale tra i vantaggi e gli svantaggi si conclude con una sconfitta dei primi.
BINGO BONGO è un film mediocre, dove si evidenziano le spigolature più scomode del carattere del molleggiato su un filo conduttore già molto esile, a scapito dell'insieme proposto agli occhi di tutti.
Così, la mia valutazione finale è negativa e di conseguenza non consiglio il film di cui ho parlato. **********************************************************************************
Compralo adesso per il prezzo speciale di euro 9 compresa la spedizione in tutto il mondo


Diese Webseite wurde kostenlos mit Homepage-Baukasten.de erstellt. Willst du auch eine eigene Webseite?
Gratis anmelden